top of page

Cinquecento!

  • Immagine del redattore: Virginia Barchi
    Virginia Barchi
  • 5 dic 2015
  • Tempo di lettura: 5 min


"A photograph

doesn't need

to be

technically

perfect.

It has

to impress

tell a story

shake your soul

break you

down

and help you

recollect

your pieces."

Virginia Barchi




Era l’inizio di quest’anno, gennaio o febbraio. Era nato tutto per l’incidente di un anno fa a causa del quale sono sparite venti mila foto dal mio computer, evento che ha creato il panico, la disperazione in me. Le foto erano racconti di tutti i momenti che avevo vissuto in diciotto anni. Così, è così che mi è venuto in mente, è così che ho deciso che non era abbastanza che le foto che scattavo rimanessero segretamente chiuse in un cassetto, non mi bastava che le vedessero solo pochi amici. E non per arroganza, o per mancanza di modestia, ero semplicemente arrivata al punto in cui, contenta dei lavori che realizzavo, avevo piacere di sentire anche i pareri di altri. Così ho pubblicato i miei scatti in internet, ho passato del tempo a creare un mio sito di fotografia, ancora imperfetto. Così ora l’accesso alle mie foto non è più limitato. Così ora, a distanza di poco meno di un anno, ha già raggiunto cinquecento visualizzazioni, che non è tanto, lo so, ma è abbastanza, vista la modesta sponsorizzazione che ne ho fatto.

Questo numero, che non è tanto, è sicuramente un incoraggiamento per me a fare di più, a spingermi oltre, a provare nuove tecniche, a sperimentare, a creare, a spaziare con la fantasia, a fare foto ancora e ancora, per capire dove sbaglio, per capire grazie a quali dettagli mi sto invece avvicinando a ciò a cui aspiro. Sono a contatto con la fotografia ogni giorno, o quasi, e ogni giorno elaboro nuove idee. Non potendo dedicare a questa passione tutto il mio tempo, ci lavoro a poco a poco, butto giù idee e le accantono, per tirarle fuori nel momento in cui posso dedicarmici completamente. Questo numero dicevo, di sicuro non è tanto, di sicuro non aumenterà esponenzialmente, di sicuro continuerà a crescere, se lo farà, gradualmente, ma sarà sempre, per me, un incentivo a fotografare ancora.

Foto di Allegra S.

La fotografia è lo strumento di cui mi servo per spiegare, a me stessa soprattutto, la meta a cui aspiro. La fotografia mi fa scoprire la realtà delle cose, mi fa concentrare; l’atto di mettere a fuoco mi impedisce di distogliere l’attenzione dal soggetto che sto inquadrando. In tal modo riesco a comprenderne l’essenza, non sempre riuscendo a coglierla. La maggior parte delle foto che scatto infatti non mi piacciono, o perché non sono belle, o perché non trasmettono quello che era mia intenzione trasmettere nel momento in cui le ho scattate. Ho tante foto, scatto tante foto, eppure non sono tante, in confronto, quelle che pubblico; non sono ancora soddisfatta delle mie fotografie.


Ricerco qualcosa di nuovo, tecniche nuove; ma vuoi perché nessuno mi ha insegnato, vuoi perché i mezzi sono limitati, alla fine mi ritrovo con fotografie che mi piacciono ma di cui non sono pienamente soddisfatta. Ultimamente mi sono avvicinata alla fotografia su pellicola, per riscoprire il sapore di una vera fotografia; prevedo una disastrosa, se non disgustata, reazione nel ritirare le foto del primo rullino. Potrò comunque dire di aver fatto un passo avanti, potrò comunque studiare quelle foto e cercare di capire come migliorarmi per il prossimo rullino; potrò comunque continuare ad osservare, a studiare, ad interpretare.


"La fotografia è arte, e l’arte è la rappresentazione materiale

dell’interpretazione della realtà

che ogni artista elabora dentro di sé. "


Grazie a tutti coloro che continuano a seguire i miei lavori, a coloro che mi accompagnano nelle spedizioni fotografiche e nei viaggi, grazie a coloro che mi fanno da soggetti, grazie alla luce che mi aiuta a fare foto decenti, grazie a chi si interessa alle mie idee, a chi esprime apprezzamenti sui miei scatti, ma soprattutto grazie a chi continua a darmi consigli per migliorarmi.




"It was the beginning of this year, in january or february. Everything started for the accident that happened a year ago because of which I lost the 20'000 photos saved in my computer; of course it aroused panic and sadness. My photographs were memories of every event I had lived in eighteen years of life.

That's why I decided that it was not enough to leave my photographs secretly locked in my computer, it was not enough that only few people could see them. It was not for arrougance, or lack of modesty, it was just because I was happy for the projects I realized, I was happy to listen to the opinions of foreign people.

So I published my photographs in internet, spending time creating this web site, that is still imperfect. Now the access to my works is no more limited. Now, after less than a year, it has already reached 500 views, and I know it's not so much, but it's a lot for me.

This number is an encouragment to me to go further, to go on with fantasy, to work and take pictures again and again, to understand where I do wrong, to understand thanks to which details I'm getting closer to the point I want to reach. I'm in contact with photography everyday, more or less, every day I develop new projects and ideas. I have not enough time to spend for this hobby, I work on it little by little.

This number it's not so much, definitely it will not increase exponentially, maybe it will continue growing, gradually, but for me it will always be an incentive to continue photographing.


Photography is art,

art is the material representation

of the interpretation of reality

that every artist processes within himself.



Photography is the tool through which I can explain myself, to myself first. Photography makes me discover the reality hidden in things, it make me focus on things, so I can capture the essence of the subject, or try to do so. Most of the pictures I take are not to my liking, I'm not yet satisfied of my photographs. I'm looking for something new, new skills; maybe it's because nobody ever teached me how to photograph, maybe it's because my instruments are limited, but at the end of a shooting day I usually discover that I've got photographs which I'm not proud of.

Lately I've started a new experience, the film photography, to discover again the taste of a true photograph; I predict a disastrous reaction for when I'll go to pick up the pictures of the first camera roll. Anyway, I'll be able to say I've done a step forward, I'll be able to study the photographs I took and try to improve for the next time.


Thanks to anyone who follows my work, to anyone who walks beside me in my photographic shipments and in the journeys I live, thanks to anyone who helps me, to the good light at the right moment, to anyone who is interested to my ideas, to anyone who expresses appreciations of my pictures but above all, thanks to anyone who continues giving me suggestions to improve myself."


 
 
 

Comentários


© Virginia Barchi. Proudly created with Wix.com
 

  • Instagram Basic Black
  • Tumblr nero tondo
bottom of page