Cosa portiamo a casa - What we bring home
- Virginia Barchi
- 30 mar 2016
- Tempo di lettura: 5 min
Si portano a casa i baci, come trofei.
Si portano a casa i ricordi, e li si chiudono in scatole di carta,
per riaprirle quando si ha voglia di riassaporarli,
o di illudersi di poterli rivivere.
Si portano a casa i sorrisi, con i muscoli del viso ancora un poco contratti.
Si portano a casa gli sguardi che abbiamo provato a catturare intensamente nel momento in cui li abbiamo scambiati con coloro verso i quali ci siamo mostrati diretti,
coloro a cui abbiamo mostrato la via d’accesso alla nostra debolezza.
Si portano a casa gli odori del prato su cui ci siamo stesi a prendere dieci minuti di sole,
e le parole scambiate con gli amici.
Si portano a casa l’euforia e l’esaltazione.
Si portano a casa i piedi pesanti e gli abbracci che abbiamo scambiato.
Si portano a casa le parole che cerchiamo di riafferrare, consapevoli di non poterle ricordare per molto ancora, ma fiduciosi che, una volta elaborate, sapranno cambiarci.
Si portano a casa i fiori raccolti, i libri comprati in cui immergersi.
Si portano a casa le preoccupazioni, e se ne trovano altre una volta varcata la soglia.
Si portano a casa le fatiche della giornata, e le belle notizie comunicate con voce squillante.
Si portano a casa le canzoni che abbiamo iniziato a canticchiare e le parole che non abbiamo pronunciato, per paura o per dimenticanza.
Si portano a casa i racconti di strada, e le considerazioni su un mondo che
non sta girando nel verso giusto, così pare almeno.
Si portano a casa i baci come trofei, nella speranza di poterne accumulare altri,
e non per far numero, ma per fare esperienza,
esperienza di vita, accumulo di emozioni.
Si portano a casa le emozioni contrastanti che ci spingono
a scrivere, a dipingere,
a comporre, a fotografare.
Si portano a casa le note che proviamo a riprodurre,
le parole che proviamo a ricordare,
i sapori che vogliamo riproporre,
le storie nuove da raccontare.
Si portano a casa gli odori percepiti per strada, i gesti che ci hanno fatto sorridere,
le conoscenze nuove ed il sapore del gelato appena mangiato.
Si portano a casa la stanchezza e la voglia di non far nulla.
Si porta a casa l’euforia di una bella giornata, come un trofeo,
ricevuto per aver superato una prova tanto ardua.
Si portano a casa le lamentele che non abbiamo potuto sfogare fuori,
i nervosismi che abbiamo accumulato.
Si porta a casa la gioia di una nuova idea, il brontolio allo stomaco per la fame
ed il piacere di condividere un pasto.
Si portano a casa le strette di mano degli sconosciuti e le carezze inaspettate
di chi ci conosce bene e ha voluto consolarci.
Si porta a casa la pioggia sui capelli, ivi posatasi nel tragitto che hai percorso
a piedi senza ombrello.
Si porta a casa la spossatezza e la spesa appena fatta.
Si portano a casa le nuove idee per una ricetta, le idee per un nuovo pezzo.
Si porta a casa la speranza di riuscire ad emergere, la speranza di non aver fatto una brutta figura davanti a qualcuno da cui gradiremmo ricevere della stima.
Si porta a casa il bagaglio di nuove vite, e delle storie a loro connesse.
Si porta a casa la confusione e la sconnessione delle idee
dei giorni poco produttivi.
Si porta a casa la sete di conoscenza e la voglia di ascoltare della buona musica per rilassarsi.
Si portano a casa i sogni e le emozioni,
le parole da interpretare e gli eventi da riordinare.
Si portano a casa un sacco di cose, materiali e non,
soprattutto non, nella speranza di dargli un senso,
per proteggerle,
per nasconderle,
o semplicemente per riporle in un luogo in cui
siamo sicuri di poterle ritrovare sempre,
se avremo voglia di riviverle.


-
We bring home kisses, as trophies.
We bring home memories, and we close them in paper boxes which we reopen
when we want to deceive ourselves of being able to live them again.
We bring home smiles, with our face muscles a little still contracted.
We bring home the glances we tried so hard to capture
from those to whom we showed the gateway to our weakness.
We bring home the smells of the meadow where we lied down to have ten minutes of sunshine,
and the words we exchanged with our friends.
We bring home the euphoria and the excitement.
We bring home our heavy foot and the hugs we exchanged.
We bring home the words we try to remember, aware of not being able to,
but sure that, once processed, they will change us.
We bring home the flowers we collected, the books we bought in which we are ready to dive in.
We bring home the concerns, and we find others once we enter the door.
We bring home the labors of the day, and the good news we communicate loudly.
We bring home the songs we started to sing while in the street
and the words that we have not spoken,
for fear or forgetfulness.
We bring home road stories, and considerations about a world
that seems to be turning in the wrong direction.
We bring home kisses as trophies, in the hope of being able to earn more,
and not for a number, but to gain experience,
life experience, emotional buildup.
We bring home the conflicting emotions that drive us to write, to paint,
to compose, to photograph.
We bring home the notes we try to play, the words we try to remember,
the flavors we want to repeat, new stories we want to tell.
We bring home odors perceived in the street, gestures that made us smile,
new knowledge and the flavor of the ice cream we've just eaten.
We bring home the weariness and the desire to do nothing.
We bring home the euphoria of a beautiful day, as a trophy,
received for exceeding a difficult test.
We bring home the complaints we could not manifest, the jitters we've accumulated.
We bring home the joy of a new idea, the rumbling stomach for the hunger
and the pleasure of sharing a meal.
We bring home the handshakes of strangers and the unexpected caresses
from the ones we know well and who wanted to comfort us.
We bring home rain on our hair, new ideas for a recipe, ideas for a new text
we are ready to write.
We bring home the wealth of new lives, and the stories related to them.
We bring home the confusion and the disconnection of the ideas
in our unproductive days.
We bring home the thirst for knowledge and the desire to listen to good music to relax.
We bring home dreams and emotions, words to interpret and events to reorder.
We bring home a lot of things, in the hope to make sense,
to protect them,
to hide them,
or simply to store them in a place
where we are confident we will always find them,
if we want to relive them.
Komentarze